Culturattiva
La Grande Guerra
Itinerari della Grande Guerra: il Monte Rite

La Grande Guerra nelle Dolomiti e in Val di Zoldo.

Riscoprire la storia nei luoghi della Grande Guerra. Per gli appassionati di storia contemporanea, la Val di Zoldo, come gran parte delle Dolomiti, è stata teatro del Primo conflitto mondiale.

Val di Zoldo ti aspetta



Il Monte Rite, il Monte Punta , lo Spiz Zuel, i monti minori le cui cime dominano le vallate dello Zoldano, del Cadore e dell’Agordino, erano un tempo punti strategici della “Linea gialla”, linea di resistenza veneta che andava da Asiago alla Marmolada.


Percorrendone i sentieri, è facile imbattersi in resti di camminamenti e gallerie, costruzioni, segni e testimonianze che conservano la memoria e la drammaticità della Grande Guerra.


Per informazioni contattaci all’indirizzo e-mail [email protected]

Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Primavera

La strada de Lizon

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 45 min.
Quota: 1.570 m
Dislivello: 118 m

Vara dal Molin

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 40 min
Quota: 1.476 m
Dislivello: 80 m

Al rifugio Talamini col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 2h 30 A/R
Quota: 1586 m

Al laghetto dei Piridei

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 50 min.
Quota: 1.544 m
Dislivello: 170 m

La strada del formai

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h 40 min
Quota: 1.690 m
Dislivello: 246 m

La cascata e il laghetto del Vach

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 3 h
Quota: 1.361 m
Dislivello: 381 m


Condividi
OSZAR »