Info

Il Consorzio Val di Zoldo Turismo

Il Consorzio Val di Zoldo turismo è una realtà non a scopo di lucro che persegue finalità di interesse generale a favore dell’economia turistica e dei settori collegati della Val di Zoldo.


Il Consorzio nasce nel 2011, con l’obbiettivo di promuovere il territorio, di aprirsi ai mercati nazionali ed esteri, collaborare con gli altri consorzi maggiori, per far conoscere e rappresentare le Dolomiti della Val di Zoldo sotto ogni aspetto e valore, culturale, paesaggistico, storico e ambientale.


Inaugurato dal Progetto Gal “Un turismo per il territorio con il territorio”, il Consorzio ha partecipato a diverse fiere ed eventi, coordinato la produzione del film breve “Immersioni con gli scarponi” e istituito il Marchio di qualità turistica “Val di Zoldo – Dolomiti patrimonio dell’umanità”, azioni volte a lanciare un turismo di qualità, sostenibile, che dia importanza all’ambiente straordinario e prezioso delle Dolomiti Unesco.


Il Consorzio oggi continua a seguire la stessa linea di partenza, tramite corsi di aggiornamento per gli operatori turistici, partecipazione ad eventi fieristici, il calendario “Camminazoldo: emozionarsi in natura!” volto a promuovere le figure professionali della valle e le tante possibilità del territorio, e molto altro ancora.


Continua a seguirci anche sui canali social di Facebook e Instagram!

Hanno parlato della Val di Zoldo:

Val di Zoldo, altre vette - Latitudes Travel Magazine (febbraio 2022)

In Val di Zoldo, le attività da fare in inverno - Si Viaggia (dicembre 2021)

COSA FARE IN VAL DI ZOLDO TRA TABIA' E MONTI  - Il Viaggiatore Magazine (settembre 2021)

Dormire a malga Pramper per trascorrere una notte tra le stelle  - Miry Giramondo (agosto 2021)

Una montagna di viaggi - blog di Andrea Pizzato

Babytrekking  blog di Azzurra Forti

The family company – blog di Valentina Cappio

Fraintesa – blog di Francesca Barbieri

Bimbi e viaggi – blog di Milena Marchioni

Frankfurter Allgemeine - (febbraio 2018)

Outdoor: reisen, wandern,abenteuer – (giugno 2017)

That’s Italia – (aprile-maggio 2017)

Camminare – (aprile-maggio 2016)

Vita in camper – (marzo-aprile 2016)

 

 


E molti altri ancora!

Vivi la val di Zoldo
Scopri le attività di tutto l'anno nelle Dolomiti dalla Val di Zoldo
Primavera

Sotto l'anfiteatro della Moiazza la Valle di Goima

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 25 min
Quota: 1252 m
Dislivello: 70 m

Al rifugio Talamini col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 2h 30 A/R
Quota: 1586 m

Al rifugio Città di Fiume, anche col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 50 min
Quota: 1918 m
Dislivello: 243 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Al Mas di Sabe col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 30 min (A/R - total time)
Quota: 1465 m
Dislivello: 44 m

La strada del fieno col passeggino

Difficoltà: Facile
Tempo: 1 h
Quota: 1334 m
Dislivello: 78 m


Condividi


Val di Zoldo ti aspetta

Primavera

Il laghetto delle Fertaze

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 40 min
Quota: 1.445 m
Dislivello: 110 m

Sotto l'anfiteatro della Moiazza la Valle di Goima

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 25 min
Quota: 1252 m
Dislivello: 70 m

Chiare, fresche e dolci acque: la Val Pramper

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h 45 min.
Quota: 997 m
Dislivello: 157 m

Verso le sorgenti del Maé Le Palanche

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 1 h
Quota: 1.445 m
Dislivello: 57 m

Vara dal Molin

Difficoltà: Facile, per famiglie
Tempo di precorrenza: 40 min
Quota: 1.476 m
Dislivello: 80 m
OSZAR »