Pedalata fra i paesi adagiati alle pendici del "Caregon del Padre Eterno"
ATTENZIONE!
Causa frana, dalla primavera 2024 il tratto di sentiero Cai 493 a sud del Monte Pena, nel tratto dall' intersezione con il sent. 456 all' intersezione con il sent. 471, è interdetto al passaggio di mezzi e pedoni.
Risulta pertanto impossibile raggiungere il Rifugio Venezia da questo versante con la bicicletta.
Per informazioni aggiornate sulla salita dal versante del Cadore contattare l' ufficio turistico di Cadore Dolomiti:
+39 0436 9238
[email protected]
Al Rifugio Venezia a piedi:
Per raggiungere il Rifugio Venezia da Zoppé di Cadore è pertanto necessario seguire interamente il sent. 471 direttamente dal paese di Zoppè- frazione Sagui (percorribile solo a piedi).
Si parte dal paese di Zoppè di Cadore, nei pressi del cimitero salendo leggermente su strada asfaltata si arriva al Bivio le Fraine.
Girando sulla sinistra la strada inizia a salire e brevemente ci portiamo in quota 1750m slm nei pressi del Tabià Belvedere.
Continuando con pendenze molto più facili si raggiunge un costone da dove si può ammirare il Monte Pelmo. Si prosegue sempre con pendenze facili fino al Ponte Crepe de Varella; qui inizia l’ultimo tratto più impegnativo per arrivare infine al Rifugio Venezia.
Il ritorno è per lo stesso itinerario dell’andata.
Presso gli uffici turistici di Pecol e Forno in Val di Zoldo è acquistabile la mappa dedicata ai precorsi in mountain bike. Vieni a scoprirla!